
Shakespeare Week 2019
Dal 9 al 12 aprile celebriamo William Shakespeare con una settimana di eventi culturali
Il tema della settimana di quest'anno è Julius Caesar
Martedì 9 Aprile
15:00 Film
Julius Caesar, 1953, 121 min., diretto da Joseph L. Mankiewicz (con sottotitoli in inglese).
Un adattamento epico dell'opera realizzato da Metro-Goldwyn-Mayer. Il film vede come protagonisti Marlon Brando nel ruolo di Marco Antonio, James Mason in Bruto, John Gielgud in Cassio, Louis Calhern in Giulio Cesare, Edmond O'Brien in Casca, Greer Garson nel ruolo di Calpurnia e Deborah Kerr nel ruolo di Portia.
Mercoledì 10 Aprile
Cultural Programme
18:00 Conferenza in inglese
Simon Gammell, Killing Caesar
Simon Gammell è il direttore del British Institute of Florence. Ha studiato Storia e Inglese a Cambridge prima di iniziare la sua formazione come insegnante presso la University of London. Subito dopo essersi laureato, si trasferisce a Firenze e insegna presso il British Institute per due anni. In questo periodo fonda un gruppo di teatro anglo-italiano a Firenze, si trasferisce nuovamente nel Regno Unito dove lavora come direttore teatrale per molti anni.
Grazie alla appena nata ma già fiorente partnership with Cultural Salon Firenze, i vini serviti dopo la conferenza del 10 saranno nuovamente offerti da Enoteca Millesimi, con un tema shakesperiano a sorpresa. Con la proiezione del film di successo Cesare deve morire che seguirà il drink, si prospetta al British una vivace serata da ricordare.
20:00 Film
Cesare deve morire, 2012, 74 min., diretto da Paolo e Vittorio Taviani (con sottotitoli in inglese).
Giovedì 11 Aprile
14:30 Lettura pubblica del Terzo Atto del dramma Julius Caesar
La Lettura è aperta agli studenti delle scuole e ai soci della Biblioteca. Si svolgerà principalmente in lingua inglese, ma i partecipanti possono leggere ad alta voce anche in altre lingue.
17:00 Afternoon Tea in the Harold Acton Library
Friday 12 April
9:15-17:15 The IASEMS Graduate Conference al The British Institute of Florence
Enter the Crowd
La conferenza di quest'anno è incentrata sul tema della Comunicazione di massa dal XVI al XVIII secolo in Inghilterra. La IASEMS Graduate Conference presso il British Institute of Florence è un forum di un giorno, interdisciplinare e bilingue, inglese e italiano, aperta a dottorandi e ricercatori.
Potete consultare il Programma qui:
Mostra d'arte
Alcuni studenti dell'International School of Florence creeranno opere d'arte ispirate a scene e personaggi del "Julius Caesar" di Shakespeare con uno sguardo e un’interpretazione contemporanea. I lavori saranno esposti presso il British Institute of Florence durante la Shakespeare Week.
Tutti gli eventi avranno luogo presso la Harold Acton Library, Lungarno Guicciardini 9, Firenze.
La partecipazione è gratuita eccetto per gli eventi previsti per la giornata di Mercoledì 10 aprile (associazione giornaliera: 6 euro).