Patroni e Governatori
Patroni
The former Prince of Wales
Diego Paternò Castello di San Giuliano
Governatori
Il British Institute of Florence, essendo un ente senza scopo di lucro, è diretto da un consiglio di amministratori che prestano il loro lavoro gratuitamente. I "Governors" (Governatori) si assumono la responsabilità del futuro dell'Istituto, ne scelgono le strategie e nominano il Direttore.
Questi sono i nomi dei nostri Governatori in carica al momento:
Christopher Prentice - Presidente
Christopher Prentice ha lavorato per 39 anni presso il Corpo Diplomatico del Regno Unito, prima di andare in pensione nel 2016. Il suo ultimo incarico è stato in qualità di Ambasciatore in Italia per cinque anni. È sposato con Nina dal 1978. La coppia ha quattro figli e un numero via via sempre più crescente di nipoti. Sono residenti nell'Oxfordshire, ma spesso vengono in Italia, in Val d'Aosta, dove Nina possiede una casa di famiglia.
Beatrice Bargagli Stoffi - Deputy Chair
Beatrice Bargagli Stoffi lavora per la Leeu Collection come Office Manager della Leeu Villa Querce. Precedentemente è stata nella direzione Ufficio del Sindaco - Relazioni Internazionali e Cerimoniale - del Comune di Firenze ed è stata a capo della Segreteria della Direzione dell’Agenzia per il Turismo di Firenze e capo Segreteria dell'Assessore alla Cultura e Turismo della Provincia di Firenze. Ha fondato l’Associazione Atelier degli Artigianelli, un'associazione culturale che organizza corsi di formazione nei mestieri dell'artigianato artistico tradizionale ed ha fondato ed è socio fondatore della Associazione Amici della Galleria dell'Accademia di Firenze.
Maria Grazia Antoci, TEP
Grazia è un avvocato del foro di Firenze specializzata in diritto internazionale privato. Assiste clienti con interessi in più Paesi per assicurare la soluzione di problematiche legali coinvolgenti un potenziale conflitto di leggi e di giurisdizioni. Da oltre ventitré anni presta consulenza a membri della comunità britannica che vivono o hanno interessi in Italia. Si occupa in particolare di redazione di testamenti, pianificazione successoria e gestione di pratiche successorie transfrontaliere, di tutela dei soggetti vulnerabili e dei diritti fondamentali, di compravendite immobiliari, di diritto della moda e di proprietà intellettuale. È membro di STEP (TEP), associazione internazionale di giuristi specializzati in successioni internazionali e pianificazione successoria. È coordinatore regionale della rete “Giustizia per i Diritti” dell’associazione Cittadinanzattiva. È stata segretaria onoraria per la Toscana della British Chamber of Commerce for Italy.
Lady Hannah Lowy Mitchell - Chair of the Fundraising Commitee
Hannah is a documentary film-maker by profession. She has made films for Danish TV, Channel 4 and BBC2. For the past 20 years she has worked primarily in the not-for-profit sector. She chairs her family trust (The Lowy Mitchell Foundation), which supports educational charities and a wide variety of cultural institutions. Hannah is also a member of the Board of Directors of the Donmar Warehouse Theatre.
Isobel McGregor
Isobel McGregor ha avuto una lunga carriera nel campo dell’Educazione prima in Scozia e poi in tutto il mondo. Dopo 15 anni di insegnamento e incarichi presso le autorità locali, è entrata a far parte del Her Majesty’s Inspectorate of Education dove ha ricoperto diversi ruoli. Quindi ha collaborato con SICI, l’associazione europea degli ispettorati dell’educazione, e con OECD come consulente esperto venendo così in contatto con molti Paesi in Europa e nel mondo. Infine ha collaborato come consulente privato con i Governi di varie nazioni in materia di miglioramento del sistema educativo, in particolare in Messico e in altri paesi del Sud America e più recentemente in Francia e Marocco.
James Stewart - Treasurer
James Stewart ha alle spalla una carriera lunga trent'anni presso Schroders, una società di investimenti con sede a Londra, sia come manager d’investimento sia come responsabile commerciale. La sua prima occupazione è stata, invece, nell'esercito britannico. È membro della CFA Society del Regno Unito e ha una laurea in geografia ottenuta presso la Durham University
Luke Syson
Luke Syson è il quattordicesimo Direttore del Fitzwilliam Museum. Dal 2012 al 2019, è stato Chairman of European Sculpture and Decorative Arts al Metropolitan Museum of Art di New York, dove ha sovrinteso la ristrutturazione delle British Galleries, un progetto da $22m, che sono state riaperte a Marzo 2020. Luke ha inoltre avuto incarichi come curatori al British Museum, al V&A e alla National Gallery - dove ha guidato con successo la campagna per l’acquisizione della Madonna dei Garofani di Raffaello e ha curato l’acclamata mostra Leonardo da Vinci - Painter at the Court of Milan nel 2011.
Mr Morgan Fiumi
Morgan Fiumi is an entrepreneur and technology executive focused on strategic and disruptive technology. His expertise extends over a broad range of platforms and technologies across the media industry and digital supply chain. Morgan’s track record includes the starting and scaling of new ventures including two successful exits and three granted patents. He currently resides in Florence with his wife, Diane, and three young children.
Mr Giacomo Cortesi
Ex Officio
The Rt Hon Edward Llewellyn OBE - Honorary President
Edward Llewellyn (Lord Llewellyn of Steep) was appointed His Majesty's Ambassador to the Italian Republic and His Majesty's non-resident Ambassador to the Republic of San Marino in succession to Jill Morris CMG. Ambassador Lewellyn OBE took up his appointment in February 2022.
Rachel Launay
Rachel Launay ha iniziato come Country Director del British Council Italia nel gennaio 2020. Rachel ha lavorato per il British Council per quasi 25 anni. È un'insegnante di inglese qualificata, formatrice di insegnanti ed è specializzata in linguistica applicata. Ha iniziato la sua carriera in Asia orientale - Tailandia, Corea del Sud e Hong Kong prima di passare alla gestione accademica e ad un più ampio lavoro di relazioni culturali in Portogallo e poi a Londra. Ha lavorato a stretto contatto con il Foreign Office a Londra prima di trasferirsi a Berlino, dove è stata Country Director Germany per 5 anni. È appassionata dell'apprendimento delle lingue e parla francese e tedesco fin da quando era piccola. Ora sta studiando l'italiano! Rachel ha conseguito una laurea in francese e tedesco presso la East Anglia University, un diploma post-laurea in management presso la Leicester University e un master in ELT e linguistica applicata presso il Kings College di Londra.
Alessandra Petrucci - Rector, University of Florence
Honorary Life Governors
Michael Griffiths OBE
Prima di ritirarsi nel 2003, Michael Griffiths era Socio Amministratore in Italia di Towers Perrin (adesso Tower Watson), un’azienda internazionale di consulenza attuariale. Vive in Italia, a Firenze, dal 1978, ed è stato Presidente della Camera di Commercio Britannica per l’Italia dal 1993 al 1997.