
Shakespeare Week 2018
Dal 16 al 20 Aprile il British Institute of Florence celebra la figura di William Shakespeare con una settimana di eventi culturali.
Il tema di quest'anno è Measure for Measure (1603)
Lunedì 16 aprile
Negli anni Settanta la BBC ha prodotto una serie di 37 versioni per il piccolo schermo dei drammi di Shakespeare. Measure for Measure diretto da Desmond Davisha ottenuto un grande successo di critica e ha dimostrato come Shakespeare possa adattarsi con grandi risultati alla televisione.
La proiezione è in lingua inglese sottotitolata in inglese.

Tutti sono i benvenuti per leggere o solo ascoltare. La lettura sarà in inglese, ma si potrà partecipare in qualsiasi lingua.
Eric Nicholson
‘Measure for Measure’ and the quest to overcome sexual tyranny.
Una delle ultime e più complesse commedie shakespeariane, Measure for Measure è spesso considerata un ‘problem play’. Questa conferenza vuole suggerire come la problematicità del play non risieda tanto nel testo, ma nella critica maschile che non riconosce come il testo metta in scena e in parte condanni certe ipocrisie, coercizioni e contraddizioni del governo patriarcale. Eric Nicholson è professore alla New York University e alla Syracuse University di Firenze. La conferenza è in lingua inglese.

163 minuti. Con Juliet Naana Agyei-Ampadu, Angelo Kurt Egyiawan, Isabella Mariah Gale.
La produzione dello Shakespeare’s Globe del 2015 registrata dal vivo sul palcoscenico del Globe Theatre.
La proiezione è in lingua inglese sottotitolata in inglese.
17.00 It’s Storytime!
Lettura della versione riadattata di A Midsummer Night's Dream nell'edizione Usborne Illustrated Stories from Shakespeare e laboratorio. Per bambini dai 5 ai 10 anni ma tutti sono i benvenuti. L'evento è in lingua inglese.

Musica elisabettiana suonata dal liutista e tiorbista Gian Luca Lastraioli con letture di poesie del periodo. Evento in lingua inglese. Tè e dolci saranno serviti dalle 16.30.
9.15-17.15 The Italian Association of Shakespearean and Early Modern Studies (IASEMS) Graduate Conference at The British Institute of Florence: “Conversion in Early Modern British Literature and Culture”
La IASEMS Graduate Conference al British Institute in Florence è un convegno interdisciplinare di una giornata in inglese e italiano con interventi di dottorandi e ricercatori. Il convegno quest'anno si concentra sul tema della conversione, un fenomeno affascinante che unisce elementi dell'esperienza individuale e problemi di cambiamento storico.
Per il programma completo: http://www.maldura.unipd.it/iasems/IASEMSGraduate.html
Shakespeare Workshops
Ricordiamo inoltre che è possibile ancora prenotare i workshop su Shakespeare riservati alle classi delle scuole statali e tenuti in inglese dagli insegnanti del British Institute of Florence. Se la vostra classe è interessata ad immergersi nella cultura britannica, scrivete a info@britishinstitute.it per avere tutte le informazioni su questa fantastica opportunità.
Tutti gli eventi si svolgono presso la Biblioteca Harold Acton, Lungarno Guicciardini 9, Firenze.
Per partecipare agli eventi in programma durante la Shakespeare Week è necessario essere membri o iscriversi alla biblioteca. Offriamo diverse tipologie di iscrizione, tra cui l’annuale (€ 75), la trimestrale (€ 50) o la giornaliera (€ 6).
Non è necessaria iscrizione per la lettura martedì e per il Convegno IASEMS venerdì.
Partecipa a tutti gli eventi con una speciale iscrizione Shakespeare Week per solo €15.