A Florentine composer between two worlds: Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968)

Conferenza in inglese di Matteo Sansone

 

In conseguenza alle leggi raziali del 1938, il compositore di origine ebraica Mario Castelnuovo-Tedesco lasciò Firenze e si stabilì a Beverly Hills dove rimase per il resto della suo vita. Oltre a musica per film, per orchestra e per chitarra classica, Castelnuovo-Tedesco aveva una predilezione per la “art song”, soprattutto per la poesia di Shakespeare. Rese in musica due testi Shakespeariani: Tutto è bene quell che finisce bene e Il mercante di Venezia. La sua opera finale fu una commedia basata sull’Importanza di essere onesto di Oscar Wilde. Il dr Matteo Sansone è un musicologo specializzato nell’opera italiana.

 

 

Il Programma Culturale è aperto ai membri del British Institute of Florence. Le possibilità variano da una quota giornaliera all’iscrizione vitalizia. Per maggiori informazioni sulle quote associative cliccate qui.