Uso dei nostri spazi
La biblioteca del British Institute si trova in una dei quartieri di tendenza di Firenze, l’Oltrarno. Occupa ampi locali dello storico Palazzo Lanfredini che vanta una posizione invidiabile sulle rive dell’Arno, proprio di fronte a Palazzo Corsini. Le splendide stanze della biblioteca si aprono alla città, e sono a disposizione per eventi privati e pubblici.
Palazzo Lanfredini Il Palazzo, costruito nel 1515 da Baccio d’Agnolo per Lanfredino Lanfredini, membro di una nota famiglia fiorentina di mercanti e banchieri, conserva ancora oggi molta parte della sua struttura originale. Lo 'sgraffito' che adorna la facciata, restaurato nel XIX secolo, rappresenta grottesche e arabeschi, tra cui la 'Mantacora', mostro con la testa d’uomo e il corpo di animale.
LE NOSTRE SALE
Sala Ferragamo
Questo magnifico ‘salone’, che vanta una spettacolare vista sull’Arno, è la sala principale della biblioteca. Questo ampio spazio è provvisto di attrezzature audio-visive e wifi. Si presta a conferenze, presentazioni e anteprime, proiezioni cinematografiche, ricevimenti ed eventi musicali (è dotato di un pianoforte a coda Bechstein).
La Small Lecture Theatre
Questa è la stanza più raccolta e intima della biblioteca, ideale per piccoli gruppi. Equipaggiata con strumenti audio-visivi, proiettore e wifi, è adatta per seminari, conferenze, ricevimenti e altri eventi.
La Sala al pianterreno
Questo spazio è il più versatile, ha un accesso diretto dal lungarno e si presta ad accogliere diversi tipi di eventi educativi e culturali. La sala, separata dalla biblioteca, gode di luce naturale, ed è attrezzata con strumenti audio-visivi, proiettore e wifi.
Per ricevere maggiori informazioni sui nostri spazi: events@britishinstitute.it. Tel 055 26778270.